Ca’ Bacchetta è un agriturismo immerso nella splendida campagna dei Colli Piacentini, che unisce un ambiente autentico e raccolto con tanti servizi per rilassarsi.
La struttura, di recente costruzione, ospita l’agriturismo e una vera e propria azienda agricola, gestita direttamente dai proprietari, che produce prodotti biologici.
I servizi di Ca’ Bacchetta
L’agriturismo offre tante stanze comode e accessoriate con Wi-Fi, televisione e aria condizionata, e un centro benessere con sauna, solarium, vasca idromassaggio e hammam.
Sono inoltre a disposizione degli ospiti le biciclette, da prendere gratuitamente, e una piccola bottega in cui è possibile acquistare le specialità gastronomiche dell’azienda agricola e dei produttori della zona.
Il punto di forza della struttura è però l’accoglienza dei proprietari, disponibili, cordiali e sempre attenti.
I dintorni e le escursioni
La struttura si trova nella zona San Michele di Morfasso, una piccola frazione di circa cento abitanti a mezz’ora di macchina da Piacenza che si trova a seicento metri sul livello del mare.
La zona è particolarmente apprezzata per la qualità dell’aria e per i boschi secolari che permettono di godere di un clima fresco e gradevole anche in estate.
La campagna intorno a Ca’ Bacchetta, coi suoi campi di lavanda, è dolce, sinuosa e colorata e permette di ricaricare la mente e il cuore, riscoprendo la riflessione, la contemplazione e i ritmi lenti.
Per chi ama le passeggiate e le escursioni l’agriturismo offre un percorso nel parco del Monte Moria, itinerari nel frutteto e nel vigneto biologici e tante visite guidate a piedi, in bicicletta o a cavallo, nella famosa ippovia tra la Val Nure e la Val d’Arda.
Nei dintorni non mancano però anche le attrazioni storiche ed artistiche, come il sito archeologico di Valeia Romana, la casa di Giuseppe Verdi a S. Agata di Villanova sull’Arda e i tanti castelli. Qualche esempio? Castell’Arquato, il barrio fortificato di Vigoleno, il Castello di San Pietro in Cerro.