Archivi del mese: giugno 2014

Agriturismo Cascina Bosco Gerolo

bosco geroloLa Cascina Bosco Gerolo è un agriturismo nel cuore della Val Trebbia, con tanto di trattoria, azienda agricola e fattoria didattica.

La struttura mette a disposizione degli ospiti dieci camere da letto dall’arredamento semplice ma curato e funzionale, con bagno in camera, TV, aria condizionata e collegamento Wi-Fi gratuito.

Le attività e la fattoria didattica

L’agriturismo è particolarmente adatto alle famiglie coi bambini, grazie agli spazi sicuri, alla fattoria didattica e ai tanti giochi a disposizione.

La cascina ha infatti un bellissimo parco, con area giochi attrezzata per i più piccoli, un laghetto, una piccola scuderia, una piscina con solarium, un campo da beach volley e un campo da calcetto.

Inoltre, la strutture organizza dei veri e propri percorsi didattici per permettere ai bambini di avvicinarsi alla natura, ai suoi abitanti e ai suoi prodotti, ad esempio imparando a preparare il pane, facendo amicizia con gli animali e scoprendo le tante erbe aromatiche.

Il caseificio e la cucina

Ogni notte a Bosco Gerolo viene munto il latte e la mattina presto viene lavorato: gli ospiti potranno quindi assaggiare latte, yogurt, formaggi e latticini vari, freschissimi e pieni di sapore.

La struttura ha anche un ristorantino interno, che predilige una cucina semplice e genuina e utilizza i prodotti dell’azienda agricola per preparare i piatti tipici del piacentino, come i ravioli di bacio di latte e ortiche, i tortelli di ricotta e zucca e i pisarei e fasò.

Nel forno a legna poi viene preparata “l’agripizza”, con la mozzarella della fattoria e i prodotti della zona.

I dintorni

I luoghi da visitare nei dintorni della struttura sono tanti. La Val Trebbia innanzitutto, che è di per se molto suggestiva. La valle – attraversata dalla Via Francigena, che sfruttandone i tanti valichi porta dalla Pianura padana alla Toscana – fu molto apprezzata anche dallo scrittore Ernest Hemingway.

Per chi ama borghi e castelli, ci sono poi Grazzano Visconti, un borgo neomedioevale molto particolare, l’antichissimo Castello di Rivalta e Castell’Arquato, un piccolo gioiello segnalato dal Touring Club come uno dei borghi più belli d’Italia.

Pubblicità

Lascia un commento

giugno 19, 2014 · 5:00 PM