Archivi tag: VAL TIDONE

Agriturismo Apollo

Ci si arriva da una stradina panoramica che collega Seminò con Albareto, due frazioni di Ziano Piacentino, uno dei borghi più vitati d’Italia proprio nel cuore della Val Tidone fra dolci colline e antichi castelli. L’agriturismo Apollo ha un nome in assonanza con la località Pollo dove è ubicato.

Le vecchie stalle ottocentesche finemente ristrutturate, valorizzando un colonnato vagamente classicheggiante, ospitano il ristorante, dove il vero dominus è l’energica e adorabile Signora Maura, che si occupa della gestione e della cucina.

Agriturismo Apollo

Agriturismo Apollo

Dopo una solida formazione umanistica presso le orsoline di Piacenza ed una esperienza professionale nel campo della logistica, Maura ha deciso di cambiare vita coadiuvando la famiglia Scarani nella conduzione dell’Agriturismo Apollo.

Oltre all’interno scenografico è possibile mangiare, nella stagione estiva, anche sotto il bellissimo porticato esterno, ed il paesaggio circostante è veramente notevole. Grande e molto adatto per famiglie con bambini anche l’antistante prato verde dove i piccoli possono correre e giocare.

Le specialità della casa sono i classici della cucina piacentina, come i tortelli con la coda burro e salvia ed i pisarei e fasò, con il sugo rigorosamente arricchito dalla cotenna. Il menù è comunque sempre molto ricco e per tutti ci sarà solo l’imbarazzo della scelta e tra i molti dolci, imperdibili sono la crema di zabaione e la sbrisolona.

I Pisarei serviti all'agriturismo Apollo

I Pisarei serviti all’agriturismo Apollo

Se l’agriturismo non è troppo affollato può capitare che la signora Maura faccia anche capolino tra i tavoli per condividere con i clienti la sua contagiosa simpatia, raccontando magari qualche aneddoto sulla sua vita o qualche storia sulle colline piacentine.

Se sei alla ricerca di quelle genuine atmosfere di campagna che solo in agriturismo si possono respirare, fatte di calda ospitalità e di profumi e di sapori autentici, allora l’agriturismo Apollo non ti deluderà.

Agriturismo Apollo
Loc. Pollo di Seminò
Ziano Piacentino (PC)
Tel. 0523 863332

 

 

Pubblicità

Lascia un commento

Maggio 1, 2015 · 1:47 am

EVENTI DA VENERDI’ 13 A GIOVEDI’ 19 DICEMBRE 2013 in Val Tidone

NEWSLETTER
DEGLI EVENTI TURISTICI E CULTURALI
VAL TIDONE VAL LURETTA

IAT Borgonovo Val Tidone 0523 861210

Venerdì 13 CONCORSO DISEGNO E FESTA S.LUCIA: BORGONOVO V.T.
Dalle 19.30, presso La sala Cultura dell’Istituto Don Orione, presentazione del concorso di
disegno “La Musica lascia il Segno” e festa di Santa Lucia per i ragazzi di 4° e 5° Elementare
della scuola di Borgonovo. Numerosissime le attività; premiazioni e rinfresco finali e per tutte le classi partecipanti sorpresa finale. Evento organizzato dal Rotary Club Val Tidone e dal Comune di Borgonovo V.T. Ingresso Libero.
Per info: cultura.borgonovo@sintranet.it Ufficio Cultura tel. 0523 861823

Venerdì 13 FESTA 130° ANNIVERSARIO SOCIETA’ MUTUO SOCCORSO: SARMATO
Dalle 21.00, presso la Sala Consiliare del centro Umberto I, il Club
Fotografico Sarmatese organizza l’incontro con la Società di Mutuo
Soccorso “Regina Margherita” di Sarmato, a 130 anni dalla Fondazione.
Interverrà alla serata lo storico Paolo Brega. Seguirà brindisi di auguri.
Per info: http://www.comune.sarmato.pc.it
Comune Sarmato tel. 0523 887827

Venerdì 13 15° RASSEGNA DIALETTALE: CASTEL SAN GIOVANNI
Presso il Teatro Verdi, Giuliano Quadrelli con la sua Compagnia Filodrammatica l’Istrione,
presenta la 15° edizione della rassegna dialettale, commedie recitate nel dialetto piacentino.
Primo appuntamento Venerdi 13 Dicembre con la compagnia dialettale Ancaranese che
presenta la commedia “Un Bel Casein”.
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di
Castel San Giovanni, la Pubblica Assistenza e i Lyons
di Castel San Giovanni.
Ingresso ad offerta. Tutto il ricavato sarà usato per
l’acquisto di materiale per la Pubblica Assistenza di
Castel San Giovanni.
Per info: http://www.comune.castelsangiovanni.pc.it
Ufficio Cultura Comune Castel San Giovanni tel: 0523
889653

Venerdì 13 FESTA SANTA LUCIA: S.NICOLO’
Alle 20, presso il cento Culturale di San Nicolò, partenza della Fiaccolata
di Santa Lucia per raggiungere il sacello della Madonnina delle Rose
(Vignazza). Ore 20.30 presso il sacello, brindisi per tutti con Cioccolata e
Tè caldo. Evento organizzato dall’Associazione San Nicolò Cammina. Per
info: http://www.comune.rottofreno.pc.it Tel. Comune 0523 780311/2

Sabato 14 CUCINARE CHE PASSIONE-CORSI DI CUCINA PER AMATORI: CASTEL SAN GIOVANNI
Dalle 13.00, presso la sede della Leggi Project, quinto appuntamento
con il corso di cucina per amatori. Guidati da uno chef esperto i
corsisti impareranno a muoversi in cucina, oltre la spiegazione teorica
delle ricette e ogni partecipante potrà collaborare alla preparazione
affiancando lo Chef come in una vera brigata di cucina. Alla fine della
preparazione del menù si degusteranno i piatti creati. Questa
settimana la tematica sarà “Corso Degustazione Olio”.
Un esperto aiuterà i partecipanti a scoprire le caratteristiche
principali e fondamentali per riconoscere un Olio di Oliva di Qualità.
Impareranno a degustarlo, a riconoscerne i difetti e soprattutto i
suoi pregi.
Alle 13.00 pranzo con l’Olio di Oliva e i piatti cucinati dallo Chef
Mauro Tondelli.
Iscrizioni a numero chiuso. Costo del corso e del pranzo Euro 25,00.
Per informazioni e iscrizioni: Leggi Project 0523 844279

Sabato 14 RECITA SCUOLA MATERNA Z.SGORBATI: BORGONOVO V.T.
Ore 15.30, presso il Cinema Teatro Capitol,recita di Natale dei bambini della Scuola Materna
Z.Sgorbati dal titolo “Amici delle Stelle”.
Per info: http://www.comune.borgonovo.pc.it
Ufficio Cultura comune tel. 0523 861823

Sabato 14 INAUGURAZIONE MOSTRA “MOSAICI”: ZIANO P.NO
A Ziano P.no, presso l’Azienda Vinicola Fratelli Piacentini, inaugurazione
della Mostra “Mosaici” eseguiti dall’artista Perotti Mosaici.
La mostra rimarrà esposta dal 14 al 22 Dicembre.
Per info: info@fratellipiacentini.com Tel. 0523 863259

Sabato 14 CONCERTO SANTA LUCIA: PIANELLO V.T.
Dalle 21.00, presso la Chiesa Parrocchiale di San Maurizio e
Colombano, concerto di Santa Lucia presentato
dall’Associazione “Una Scuola da Favola”, dall’Istituto
Comprensivo e dalla Parrocchia.
Ingresso gratuito.

Sabato 14 CONCERTO NATALIZIO MUSICA DELLE 4 PROVINCE:
BORGONOVO V.T.
Dalle 21.00, presso l’Auditorium della Rocca Municipale, concerto
Natalizio di musica delle Quattro Province.
Ore 21.00 inizio concerto del Trio Alta Val Staffora. Ore 22.30 brindisi
Natalizio offerto dall’Associazione Musica e Valli.
Per info: cultura.borgonovo@sintranet.it
Ufficio Cultura tel. 0523 861823

Domenica 15 MERCATINO NATALE: BORGONOVO V.T.
Presso le vie del paese, Mercatini di Natale con
hobbisti e maestri dell’artigianato per tutto il
giorno.
Ricco il programma di eventi della giornata: mattina e
pomeriggio “Babbo Natale….con doni a sorpresa…”;
dalle 14.30 ” Giri in Carrozza”; ore 17.00 concerto
“Hodie Christus Natus Est” dell’ Insieme Vocale
Girolamo Parabosco diretto da Dionilla Morlacchini
presso la Chiesa di Breno .
Per info: cultura.borgonovo@sintranet.it
Ufficio Cultura tel: 0523 861823

Domenica 15 DIVINGUSTANDO- CANTINA LUSENTI: VICOBARONE
Evento dedicato ai prodotti di qualità al vino e al cibo.
Per far conoscere agli artigiani del gusto del nostro territorio e non
solo.
In degustazione il Batarò De.Co accompagnato dai nostri salumi
D.o.p. polenta fritta e concia.
Inoltre formaggio di capra “il Bozzolo”, olio extra vergine di oliva ”
Mottillo”, castelmagno, bitto della Val Tellina, miele della Val Tidone.
Il tutto accompagnato da vini di loro produzione e pane casebeccio.
Costo Degustazione euro 15.00
Per info e prenotazioni: 0523-868479/ 328-8419516 / 348-7246487
info@lusentivini.it

Domenica 15 CONCERTO DI CANTI NATALIZI: VICOMARINO
Presso la Parrocchia di Vicomarino di Ziano Piacentino, al termine della
Santa Messa, gli Artisti Lirici dell’ Istituto Musicale Palestrina di Castel
S. Giovanni si esibiranno in un concerto di canti Natalizi, con la
consulenza musicale di M. Laura Groppi.
Per info: http://www.comune.ziano.pc.it Comune Ziano tel. 0523 863221

Domenica 15 CONCERTO CANTI NATALIZI: CALENDASCO
Dalle ore 15, presso la Chiesa di Calendasco, il “Coro San Michele” di Gragnano diretto da
Alessandra Tirelli si esibirà in un concerto di Natale.
Con la partecipazione dei bambini delle scuole materne “La casa dei Castori”, “La casa delle
Rane” e degli studenti della scuola “Guido Gozzano”.
Per info: http://www.comune.calendasco.pc.it Comune Calendasco Tel. 0523 772722

Lunedì 16 CUCINARE CHE PASSIONE-CORSI DI CUCINA PER AMATORI: CASTEL
SAN GIOVANNI
Presso la sede della Leggi Project sesto appuntamento con il corso
di cucina per amatori. Guidati da uno chef esperto i corsisti
impareranno a muoversi in cucina, oltre la spiegazione teorica
delle ricette e ogni partecipante potrà collaborare alla
preparazione affiancando lo Chef come in una vera brigata di
cucina. Alla fine della preparazione del menù si degusteranno i
piatti creati. Questa settimana la tematica sarà “Non rinuncio al
Dessert: specifico per intolleranze”. Chef Luca Sbarbada.
Iscrizioni a numero chiuso. Costo del Corso Euro 40,00.
Per informazioni e iscrizioni: Leggi Project 0523 844279

Lunedì 16 POLENTA CON ALPINI: BORGONOVO V.T.
Presso la via centrale del paese, Polentata del Gruppo Alpini in collaborazione con la
Protezione Civile.
Per info: cultura.borgonovo@sintranet.it Ufficio Cultura tel: 0523 861823
Lunedì 16 RASSEGNA SCUOLE DI MUSICA DELLA VAL TIDONE: BORGONOVO V.T.
Tradizionale appuntamento, presso la Chiesa di San
Bernardino, con la Rassegna delle Scuole di Musica della
Val Tidone. Ingresso Libero.
Per info: cultura.borgonovo@sintranet.it
Ufficio Cultura tel: 0523 861823

Lunedì 16 CONCERTO ORCHESTRA FIATI “LA ROSSINI”: CASTEL SAN GIOVANNI
A Castel San Giovanni, presso il Teatro Verdi, primo di due
concerti di beneficenza a favore dell’Associazione Agave.
Appuntamento stasera con l’Orchestra di Fiati “La Rossini”
dell’Accademia Musicale G. Rossini di Voghera. Presenteranno
musiche di Vivaldi,Bach, Caccini, Dvorak e brani Natalizi.
Direttore M.Alfredo Migliavacca.
Costo del biglietto Euro 6,00. Biglietto per le due serate Euro
10,00.
Il ricavato verrà donato all’Associazione Agave.
Evento organizzato dall’Associazione Castello Immagini con il
Patrocinio del Comune di Castel San Giovanni e del locale
Assessorato alla Cultura.
Per info e prenotazioni: Associazione Castello Immagini 335
330508 335 6077836

Martedì 17 FAVOLE SOTTO L’ALBERO: BORGONOVO V.T.
Presso la Biblioteca comunale di Borgonovo V.T., dalle ore 16.15, si svolgerà
Favole sotto l’Albero, attività per bambini.
Per info: http://www.comune.borgonovo.pc.it Ufficio Cultura tel. 0523 861823

Mercoledì 18 RASSEGNA LETTERARIA MELVILLE: SAN NICOLO’
Ore 21 presentazione del libro “Ex. Semi Di Musica Vivifica”
di Giancarlo Onorato edito da Volo Libero. Introduce Alberto
Pelò.
Un adolescente, anima inquieta, partendo dai rigurgiti del punk
internazionale, attraversa contromano tutti gli sviluppi della
contemporaneità artistica, sino a giungere in un viaggio tra
musica, cinema e letteratura a un’interpretazione lirica e
affermativa delle più profonde esigenze dell’individuo. Scritto
come un romanzo, e pregno di riflessioni e collegamenti tra le
diverse discipline, un testo che è elegia dell’unione tra tutti i
moti sensibili della coscienza, in grado di viaggiare con la
stessa fascinazione tra punk-rock, musica contemporanea,
cinema, avanguardie estetiche e filosofia della scienza.
Per info: http://www.caffemelville.it

Giovedì 19 STAGIONE PROSA TEATRO VERDI: CASTEL SAN GIOVANNI
Ore 21.00 Teatro Verdi terzo appuntamento con la Stagione di
Prosa 2013-14. Stasera in scena lo spettacolo “Il Visitatore” di
Eric-Emmanuel Schmitt con Alessandro Haber, Alessio Boni,
Francesco Bonomo. Regia di Valerio Binasco. Produzione Goldenart
Production.
Per info e biglietti: Ufficio Cultura Castel San Giovanni 0523
889613 ref. Mariangela Chiesa.

ED INOLTRE….

Mercoledì 18 RASSEGNA CINEMATOGRAFICA JOLLY2
A S.Nicolò, presso il Cinema Jolly 2, riprende la Rassegna Cinematografica del
Mercoledì che propone i migliori titoli in cartellone della stagione appena
passata e vincitori di vari premi nel circuito dei Festival di Cinema Nazionali ed
Internazionali.
Mercoledì 18 Dicembre appuntamento con il film “Miss Violence” di
Alexandros Avranas.
Ingresso ridotto. Per info: http://www.jolly2.com jollydue@tin.it
Tel: 0523 760541

Sabato 14 RASSEGNA “SPAZIO GIOVANI”- IL SABATO POMERIGGIO INSIEME
A S.Nicolò, presso il cinema Jolly 2, riprende la Rassegna “Spazio
Giovani -il sabato pomeriggio insieme”, un’ occasione per andare al
cinema tutte le settimane in compagnia di mamma, papà, nonni etc..
ore 15.30: Proiezione I° tempo del film “Cattivissimo Me 2”
ore 16.30: Giochi a premi e merenda party; nell’ intervallo tra il primo e
il secondo tempo, possibilità di partecipare alla lotteria di Spazio
Giovani e vincere favolosi premi e tante biciclette! Tutto questo con
animazione, sorprese e grande festa di Natale “Aspettando il Natale”
accompagnata dal saggio di musica/ballo curato da “Arte e
Musica” di Max Repetti.
ore 16.50: Proiezione II° tempo del film
ingresso: ragazzi 5.00 € – adulti 6.00 €
Per info: http://www.jolly2.com jollydue@tin.it Tel: 0523 760541

PROPOSTE PER LE FESTE…

Presso Hotel Ristorante Pizzeria La Gritta cena Natalizia a 2 Alternative:
Alternativa 1 : antipasto carne o pesce, primo carne o pesce , secondo carne o pesce , dolce e caffè ( selezione dei vini della nostra cantina) tutto compreso a 29 euro (caparra 10 euro).
Alternativa 2: antipasto, primo, secondo, dolce e caffè ( selezione dei vini della nostra
cantina) 18 euro escluse le bevande.

Presso Ristorante Pizzeria Il Leone
martedì 31 dalle ore 20.30 GALA’ DI SAN SILVESTRO
Aperitivo e cena accompagnati da musica dal vivo e animazione tutto questo a 65 euro! e dopo la mezzanotte ingresso libero per tutti quelli che volessero festeggiare il capodanno con noi!!Prenotazione obbligatoria: 0523 861345

Azienda Agrituristica La Pobiella
Per le festività natalizie vi offre un menù completo dall’ antipasto al dolce accompagnato da
vini Gutturnio e Ortrugo, con portate tipiche della nostra tradizione campagnola al prezzo di 35 euro tutto incluso.
Per info e prenotazione: 347 2212910 / 335 6383825

Presso Ristorante La Dogana Castello di Luzzano
Martedì cena di Capodanno con antipasto, primo, secondo e dolce. E Dopo la mezzanotte
cotechino e lenticchie , vino e spumante per il brindisi!!
Tutto a 70 euro
Per info e prenotazione: 0523 864961

Presso Antica Trattoria del Tempio
Martedì 31 vi aspetta per il Gran Cenone di fine anno con antipasto, primo, secondo , contorno, frutta , dolce e caffè per un totale di 55 euro.
Dalle 21.30 serata danzante con l’ orchestra Mazzoni Band ingresso 15 euro.
Per info e prenotazioni: 0523 868263

Presso Antica Locanda del Falco
Martedì 31 vi aspetta per la cena di S. Silvestro con antipasto, primo, secondo, dolce e caffè
per un totale proposto a 110 euro con compresi vino e bevande ( escluse le bottiglie per il
brindisi di mezzanotte) .
Per info e prenotazioni: 0523 978101

Presso Ristorante di Campagna All’ Ostarcello
Vi aspetta per un menù di natale composto da antipasto, primo, secondo, frutta e dolce per un totale di 38 euro bevande comprese.
Per info e prenotazione: 0523 997179

Presso Osteria La Costa
Vi aspetta per un menù di natale composto da antipasto, primo, secondo, frutta e dolce per un totale di 45 euro.
Per info e prenotazione: 0523 860023
Dal 1 Dicembre al 6 Gennaio:
-Presepe Chiesa della Concezione e Piazza De Cristoforis, Borgonovo V.T.;
– Albero di Natale P.zza Garibaldi, Borgonovo V.T.;
– Presepe in Piazza a Corano;
– Presepe in Chiesa a Bilegno;
– Presepe in Chiesa a Strà.

 

Dall’ 8 Dicembre al 6 Gennaio:
** Tenuta Pernice di Castelnovo V.T., Mostra d’Arte di “I Pulcinella” di Graziella Bertante.
Per info e orari: http://www.tenutapernice.com Tel. 0523 860050
** Auditorium Rocca Borgonovo V.T., Mostra di Pittura “Apparenze Diverse” di Gabriella
Atonia Guglieri e Anna Mazza.
Per info e orari: cultura.borgonovo@sintranet.it Ufficio Cultura tel. 0523 861823

MERCATI SETTIMANALI
LUNEDI’ Borgonovo VT, S. Nicolò.
MARTEDI’ Nibbiano
MERCOLEDI’ Pianello Val Tidone.
GIOVEDI’ Agazzano, Castelsangiovanni
VENERDI’ Sarmato
SABATO Ziano Piacentino, Pecorara
DOMENICA Agazzano, Castelsangiovanni, Gragnano, Pianello
ORARIO UFFICIO IAT VAL TIDONE VAL LURETTA
Lunedi, Giovedì e Venerdi dalle 9.00 alle 16.00.
Martedi, Mercoledì, Sabato e Domenica dalle 9.00 alle 13.00
Chiuso nei giorni: 15/08, 1/11, 25/26 e 31/12.
Le informazioni sono diffuse dagli organizzatori delle manifestazioni;
le redazioni declinano ogni responsabilità in caso di modifiche senza preavviso, tutti gli aggiornamenti sono disponibili consultando
i siti dei diversi promotori.

Lascia un commento

Archiviato in Eventi

VAL TIDONE: EVENTI DA VENERDI 22 A GIOVEDI 28 NOVEMBRE 2013

NEWSLETTER
DEGLI EVENTI TURISTICI E CULTURALI
VAL TIDONE VAL LURETTA
IAT Val Tidone Luretta tel 0523 861210
turismo@valtidoneluretta.it
http://www.valtidoneluretta.it
FB Val tidone Val Luretta
EVENTI DA VENERDI 22 A GIOVEDI 28 NOVEMBRE 2013

Venerdì 22 DIETRO LE QUINTE: BORGONOVO V.T.
Alle 20.30, presso l’Auditorium della Rocca Municipale, presentazione
di “Dietro le Quinte di Facta Est in Arcem”, docu-film sulla storia di
Borgonovo.
Verranno presentati i retroscena, le curiosità, gli errori sul set delle
conduttrici e a tutti i partecipanti verrà donata in omaggio la mappa di
Borgonovo del 1200. Il tutto accompagnato da rinfresco finale e
accoglienza con comparse del film in costumi medioevali.
Per info: cultura.borgonovo@sintranet.it Tel. 0523 861823

Venerdì 22 CONVERSAZIONI CULTURALI: GRAGNANO TREBBIENSE
Dalle 21.00 presso la Sala Consiliare del Comune, incontro con Mauro Mazzani, concittadino
Gragnanese, fondatore e attore di Manicomics Teatro e Clown del Cinque du Soleil.
Con la partecipazione di Giorgio Lambri, giornalista di Libertà.
Per info: http://www.comune.gragnanotrebbiense.pc.it Tel. 0523 788444

Ven.22/Dom.24 FESTA PATRONALE S. COLOMBANO : VICOBARONE
Tradizionale festa Religiosa dedicata al Patrono del paese con tre giorni di
festeggiamenti.
22: ore 21.00 presso il salone parrocchiale concerto del Coro Alpino Ana
Valtidone, diretto dal Dott. Dino Capuano. Ingresso ad offerta. 23: ore 21.00
presso l’Oratorio Valentina presentazione del nuovo spettacolo di cabaret “Evviva
la Cuccagna” del Comic Club. Ingresso ad offerta. 24: ore 11.00 Messa Solenne;
ore 12.30 pranzo comunitario presso il salone parrocchiale. Necessaria
prenotazione.
Per info: http://www.comune.ziano.pc.it Tel. 0523 863221

Sab.23 PITTURA E LIRICA: BORGONOVO V.T.
Presso l’Auditorium della Rocca Municipale, eccezionale evento che
ospiterà artisti lirici e pittori di fama internazionale. La serata
aprirà con l’inaugurazione di una mostra collettiva di pittura,
seguita dalla consegna del “Memorial Flaviano Labò” al famoso
soprano Katia Ricciarelli e la consegna ufficiale da parte del
Sindaco dei locali per la sede operativa dell’Associazione
LiricaValtidone.
Ospiti della serata, oltre a Katia Ricciarelli, i pittori Luciano Tocci,
Giuseppe Fiore, Manuel Campus e Renato Ruzza. Alle 20.30, per chi
volesse partecipare, cena con la Signora Katia Ricciarelli presso il
Ristorante Casa Galli di Albareto. Costo della cena Euro 25,00. Per
prenotazioni potete rivolgervi allo Iat di Borgonovo V.T. c/o
Comune al numero 0523 861210 o chiamare i numeri 0523 840034 o 392 9778135.
Per info: info.liricavaltidone@gmail.com

Sab.23 SPETTACOLO CABARET EVVIVA LA CUCCAGNA: VICOBARONE
Alle ore 21.00 presso il teatro parrocchiale c/o Oratorio Valentina, il
Comic Club presenta il nuovo spettacolo di Cabaret. Regia di Graziano
Arlenghi. Ingresso libero.
Per info: Comune Ziano tel. 0523 863221

Dom.24 MERCATINO DI NATALE: ZIANO PIACENTINO
In Piazza Garibaldi, per tutto il giorno, vendita di articoli natalizi realizzati
da hobbisti, mostra mercato di associazioni, commercianti e produttori
locali. Attivo anche stand gastronomico e accompagnamento musicale per
tutta la giornata. in caso di maltempo il mercatino verrà rimandato a
Domenica 8 Dicembre.
Per info: http://www.comune.ziano.pc.it Tel. 0523 861823

Dom.24 IV EDIZIONE FESTA DEI MUGNAI: BORGO MULINO LENTINO-NIBBIANO
Per tutta la giornata, presso il Borgo Mulino Lentino tradizionale appuntamento con la Festa
dei Mugnai, in occasione della loro patrona, Santa Caterina d’Alessandria. Presenza di
bancarelle hobbistiche, artigianato, antiquariato e prodotti
tipici enogastronomici e biologici.
Dalle 10.30 stand gastronomici attivi con possibilità di
degustare Bataro De.Co., Zuppa di Ceci, polenta,
Ciambelline De.Co. abbinate ai vini dolci e passiti e vini Doc
del territorio piacentino. Degustazione inoltre del nuovo
olio della Val Tidone. A pranzo polenta e Batarò. Ore 15.00
benedizione della ruota del mulino. Ore 15.30 premiazione
dei mugnai storici. Durante tutto il pomeriggio possibilità
di visite guidate al Museo dell’Arte Molitoria.
Evento realizzato dall’Associazione Strada dei Mulini con il
Patrocinio dei Comuni di Nibbiano, Sarmato e della
Provincia di Piacenza.
Per info: info@mulinodellentino.it Cell. 349 4661152

Dom.24 30° FESTA DEL RINGRAZIAMENTO: GRAGNANO TREBBIENSE
Tradizionale appuntamento religioso a Gragnano Trebbiense, per tutta la giornata presso la
Piazza della Chiesa. Apertura centro di raccolta generi alimentari non deperibili a favore della
mensa della fraternità della Caritas Diocesana, delle suore scalabriniane di Casaliggio, delle
famiglie in difficoltà dell’unità pastorale. Ore 10.00 ritrovo macchine agricole presso la piazza
della Chiesa; ore 10.30 S.Messa e benedizione trattori; ore 13.00 pranzo presso la Trattoria
Cervini di Campremoldo Sopra. Prenotazioni entro il 22 novembre presso Umberto Morelli
cell. 348 2265679.

Lun.25/Mart.26 CUCINARE CHE PASSIONE-CORSI DI
CUCINA PER AMATORI: CASTEL SAN GIOVANNI
Presso la sede della Leggi Project primi due appuntamenti con il
corso di cucina per amatori. Guidati da uno chef esperto i
corsisti impareranno a muoversi in cucina, oltre la spiegazione
teorica delle ricette e ogni partecipante potrà collaborare alla
preparazione affiancando lo Chef come in una vera brigata di cucina. Alla fine della
preparazione del menù si degusteranno i piatti creati. 25: appuntamento dalle 20.00 con lo
Chef Luca Sbarbada e le ricette salate con l’uso del cioccolato dolce. Costo del corso Euro
40,00. 26: appuntamento alle 19.00 con lo Chef Daniele Repetti e il corso sull’emozione che
diventa passione in cucina. Costo del corso Euro 60,00.
Per informazioni e iscrizioni: Leggi Project 0523 844279

Mart.26 RASSEGNA TEATRALE TEATRO VERDI: CASTEL SAN GIOVANNI
Ore 21.00 Teatro Verdi secondo appuntamento con la Stagione di Prosa
2013-14. Stasera in scena lo spettacolo “A Piedi Nudi nel Parco” di Neil
Simon con Vanessa Gravina, Stefano Artissunch, Valeria Ciangottini e
Libero Sansavini. Regia di Stefano Artissunch. Produzione Sinergie
Teatrali. Per info e biglietti: Ufficio Cultura Castel San Giovanni 0523
889613 ref. Mariangela Chiesa.

Merc.27 RASSEGNA LETTERARIA: CAFFE’ LETTERARIO MELVILLE SAN NICOLO’
Ore 21 presentazione del libro “Rock’n’goal” di Tony Face Bacciocchi e
Alberto Galletti.
La nuova opera dell’eclettico autore e musicista piacentino alla ricerca di
tutte le possibili connessioni tra musica rock e calcio. Studio delle diverse
sottoculture delle curve calcistiche e stralci di interviste ai più grandi
cocker del Mondo, il tutto corredato da un ampio e curioso contributo
fotografico.
Per info: http://www.caffemelville.it

Merc.27 CORSO DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA: GRAGNANO TREBBIENSE
La Croce Rossa di Agazzano organizza presso il centro culturale di Gragnano Trebbiense il
primo corso di disostruzione pediatrica. Con l’intervento dell’istruttore Domenica Grassi. Ore
20.30. La partecipazione è libera e aperta a tutti.
Per info: Croce Rossa Agazzano tel. 0523 976789

ED INOLTRE…

23 RASSEGNA “SPAZIO GIOVANI”- IL SABATO POMERIGGIO INSIEME
A S.Nicolò, presso il cinema Jolly 2, riprende la
Rassegna “spazio giovani “-il sabato pomeriggio
insieme un’ occasione per andare al cinema tutte le
settimane in compagnia di mamma, papà, nonni etc..
ore 15.30: Proiezione I° tempo del film “I Puffi 2”
ore 16.30: Giochi a premi e merenda party; nell’
intervallo tra il primo e il secondo tempo,
possibilità di partecipare alla lotteria di
spaziogiovani e vincere favolosi premi e tante biciclette! tutto questo con animazione,sorprese
e breve saggio di musica curato da “Arte e Musica” di Max Repetti.
ore 16.50: Proiezione II° tempo del film
ingresso: ragazzi 5.00 € – adulti 6.00 €
Per info: http://www.jolly2.com jollydue@tin.it
Tel: 0523 760541

27 RASSEGNA CINEMATOGRAFICA JOLLY2
A S.Nicolò, presso il cinema Jolly 2, riprende la Rassegna
Cinematografica del Mercoledi che propone i migliori titoli in
cartellone della stagione appena passata e vincitori di vari premi nel
circuito dei Festival di Cinema Nazionali ed Internazionali.
Mercoledi 27 Novembre appuntamento con il film “Lo Sconosciuto del
lago” di Alain Guiraudie . Francia- Drammatico. Miglior Regia Festival
di Cannes 2013.
Ingresso ridotto.
Per info: http://www.jolly2.com jollydue@tin.it
Tel: 0523 760541

MERCATI SETTIMANALI

LUNEDI’ Borgonovo VT, S. Nicolò.
MARTEDI’ Nibbiano
MERCOLEDI’ Pianello Val Tidone.
GIOVEDI’ Agazzano, Castelsangiovanni
VENERDI’ Sarmato
SABATO Ziano Piacentino, Pecorara
DOMENICA Agazzano, Castelsangiovanni, Gragnano, Pianello

ORARIO UFFICIO IAT VAL TIDONE VAL LURETTA
Lunedi, Giovedì e Venerdi dalle 9.00 alle 16.00.
Martedi, Mercoledì, Sabato e Domenica dalle 9.00 alle 13.00
Chiuso nei giorni: 15/08, 1/11, 25/26 e 31/12.
Le informazioni sono diffuse dagli organizzatori delle manifestazioni;
le redazioni declinano ogni responsabilità in caso di modifiche senza preavviso, tutti gli aggiornamenti sono disponibili consultando
i siti dei diversi promotori.

Lascia un commento

novembre 20, 2013 · 8:15 PM