Colli Piacentini al Vinitaly 2013

Segnali di ottimismo a Vinitaly.

Questa edizione ha segnato un exploit di visitatori da tutto il mondo.

Sono volti sorridenti quelli degli operatori vitivinicoli che stanno affollando in questi giorni il Vinitaly, la prestigiosa vetrina veronese dedicata al settore del vino e dei distillati che sta per concludere un’edizione da boom.

Le statistiche parlano infatti di un numero crescente di visitatori con un vero exploit per quanto riguarda le presenze straniere. Un segnale positivo che lascia sperare forse in una possibile ripresa in tempi brevi per questo settore che ha vissuto negli ultimi anni una crisi molto profonda.

Tra gli stand più frequentati quello dell’Emilia-Romagna, che ha visto un eccezionale affollamento: «Stiamo vedendo – spiega Roberto Miravalle, presidente del Consorzio vini Doc Colli piacentini, che ha allestito il suo stand in questo padiglione – un’affluenza di pubblico veramente insolita per il nostro stand dell’Emilia-Romagna, che si sta dimostrando più visitato di quello della Toscana!. In particolare per il nostro spazio piacentino le soddisfazioni stanno arrivando numerose sia dai visitatori italiani che da quelli stranieri».

Allestito in modo originale con la collaborazione del Consorzio salumi, che propone uno spaccato della realtà enogastronomica piacentina nel suo complesso; lo stand del Consorzio piacentino si propone quest’anno con un aspetto molto gradevole e sta richiamando l’attenzione dei partecipanti alla manifestazione.

«Le aziende che stanno prendendo parte alla manifestazione – continua Miravalle – hanno avuto modo di mettere a fuoco interessanti contatti, anche di sottoscrivere veri e propri contratti, il che i questo periodo non è certo un benefit da sottovalutare».

In particolare la rassegna si sta segnalando molto positivamente per i contatti con i visitatori stranieri, che mostrano un rinnovato interesse per le nostre etichette locali.

«Gli stranieri sono molto numerosi e in particolare gli orientali e gli americani mostrano di gradire i nostri vini. Per le nostre aziende questa attenzione degli stranieri si rivela sempre più importante! ».

Per Miravalle infine la domanda più scontata e più difficile.
Questo Vinitaly segna un piccolo passo avanti verso il superamento della crisi?

«Parlare di ottimismo – spiega il presidente – è forse ancora prematuro. Possiamo invece cominciare a confermare una nota di ottimismo, soprattutto per quanto riguarda i mercati esteri. In particolare per i nostri vini che si caratterizzano per un buon rapporto con il mercato, l’interesse degli stranieri costituisce un segnale veramente confortante».

Fonte:
Articolo di Claudia Molinari pubblicato sul quotidiano La Libertà di Piacenza il 10/04/2013

Pubblicità

Lascia un commento

aprile 11, 2013 · 6:51 PM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...